Le Vigne Bio

Nel cuore del famoso territorio vitivinicolo delle Langhe è stato realizzato un luogo unico dove poter scoprire cibi del territorio e vini bio.

Piatti tipici piemontesi

Vieni a scoprire i sapori autentici del Piemonte: dai nostri agnolotti fatti a mano al brasato al Barolo, ogni piatto è un viaggio nei sapori della tradizione!

Welcome

Benvenuto nell'osteria Le Vigne Bio!

In un ambiente moderno e rilassante siete invitati a consumare piatti preparati nella nostra cucina con prodotti locali come carne di vitello fassone piemontese e verdure di stagione coltivate dell’azienda agricola le Nuove Rotte (certificata bio). Salumi e formaggi sono prodotti esclusivamente di artigiani della provincia di Cuneo, accompagnati da un’accurata scelta di bevande bio tra cui vini e birre, per i più piccoli succhi di frutta e bibite.

Una bottiglia con gli amici, un bicchiere di bollicine per aperitivo, uno stuzzichino, un piatto di tajarin al ragù di carne o un antipasto della tradizione, ma anche un buon caffè sono dei validi motivi per fermarsi alle vigne bio.

Ambiente moderno e rilassante

Vini bio

Piatti del territorio

Convivialità

Chi Siamo

Storia e Filosofia

Storia e Filosofia

L’enoteca e osteria “Le Vigne Bio” nasce dalla lunga tradizione di Severino Oberto nel mondo dei vini biologici. Ex contitolare dell’azienda agricola Erbaluna a La Morra e diplomato enologo nel 1985, Severino ha convertito l’azienda di famiglia all’agricoltura biologica, certificata nel 1993 come una delle prime sul territorio italiano.

Dopo 25 anni di esperienza tra lavoro in cantina, campagna e fiere internazionali, nel 2011 ha dato vita a “Le Vigne Bio”. Nato come enoteca/vineria che unisce vini biologici d’eccellenza a salumi, formaggi e piatti della cucina, il locale è stato trasformato nel 2022 in un’osteria con cucina.

Lo staff, composto da un team di cucina tutto al femminile e giovani di sala motivati, crea un ambiente accogliente, offrendo un’esperienza enogastronomica unica e soddisfacente.

Le nostre specialità

Un assaggio di quello che propone il nostro menù

Vitello Tonnato €11
Il nostro Vitello Tonnato è un piatto che unisce tradizione e qualità. Utilizziamo il pregiato girello di vitello, selezionato con cura da Agrimacelleria Pavaglione. La carne, priva di parti grasse, viene cotta a bassa temperatura per tutta la notte, un processo che permette di mantenere il suo caratteristico colore rosa interno e garantirne una consistenza morbida e succosa. La salsa tonnata è un'interpretazione artigianale, preparata con ingredienti selezionati con cura. Le uova utilizzate provengono da Azienda Agricola Bio Mana, un produttore locale che garantisce freschezza e qualità. Prepariamo la salsa a mano, seguendo una ricetta tradizionale che unisce maionese, tonno di qualità, capperi e un delicato tocco di aceto di mele bio, per un risultato cremoso e ricco di sapore.
Acciughe con Bagnetto Verde €11
Le acciughe al verde sono un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi ama la tradizione gastronomica piemontese. Le acciughe, selezionate per la loro qualità, vengono dissalate e accompagnate da un condimento fresco a base di prezzemolo, aglio, capperi, aceto e olio extravergine di oliva, che donano alla preparazione un profumo intenso e un gusto vivace. Un antipasto ideale, che unisce la sapidità delle acciughe alla freschezza della salsa verde, creando un contrasto perfetto di sapori.
Tajarin al ragù €13
I nostri tajarin preparati secondo tradizione con ben 30 tuorli per ogni kg di farina, risultano incredibilmente ricchi e dal colore dorato intenso. Ogni filo di pasta è un concentrato di tradizione, capace di assorbire alla perfezione il ragù preparato secondo l’antica ricetta piemontese. Il ragù, cucinato con passione per tante ore, è un sugo ricco e saporito, che unisce carne bovina selezionata dall'Agrimacelleria Pavaglione, vino rosso, erbe, spezie e un un tocco di passata di pomodoro, per un risultato finale dal gusto profondo e avvolgente
Capocollo brasato €15
Il capocollo brasato nella birra e miele è un piatto dal sapore deciso e avvolgente. La carne viene fatta marinare nella birra artigianale. Viene poi cotto a bassa temperatura e rifinito con il miele. Il risultato è un brasato succulento e tenero, che viene accompagnato da un morbido purè di patate. Tutte le nostre verdure, legumi e la birra che trovate in questo piatto, provengono dall'Azienda Agricola Nuove Rotte, che lavora in Biodinamica aggiungendo sapore, genuinità e amore ai nostri piatti